PREMIO MARCHE

Il PREMIO MARCHE – Biennale d’Arte Contemporanea, è una manifestazione di valenza nazionale tra le più significative del Centro Italia e di più rilevante e importante tradizione storica tra quelle attivate nel territorio della regione delle Marche. Nata ad Ancona nel 1956 con la prima edizione, la rassegna continua fino al 1967 e, dopo una breve sospensione, il Premio Marche riparte nel 1989, affermandosi definitivamente nel panorama espositivo nazionale, fino all’ultima edizione, quella del 1999.

Nel progetto di un aggiornata e definitiva riprogrammazione permanente della manifestazione, la ripresa del PREMIO MARCHE prevede la storica temporale cadenza biennale per caratterizzare contestualmente l’iniziativa in una valida coerenza metodologica, sia nell’adozione delle formule organizzative, che di individuazione e partecipazione degli artisti, al fine di contribuire a riconoscere, attraverso rigorose competenze organizzative, la ricerca dei maggiori valori interpretativi ed illustrativi dell’arte contemporanea.

Il PREMIO MARCHE 2018 – Biennale d’Arte Contemporanea si propone di valorizzare

T’attività degli artisti delle Marche e di accrescere la sensibilità e le conoscenze dei marchigiani nei confronti delle arti figurative e visuali. E’ finalizzato, inoltre, alla promozione dell’arte contemporanea allo scopo di dare giusto riconoscimento ad autori affermati o individuare artisti e giovani con spiccate qualità tecniche e poetiche, offrendo l’occasione di presentarsi in una rassegna di risonanza nazionale

Rassegna stampa